Home » Altre attività

Altre attività

Romanzo storico collegato alla questione ebraica

Romanzo storico collegato alla questione ebraica - Carlo Artemi Sito personale

Il romanzo è stato presentato ad Orvieto, Viterbo, Roma e Civitella D'Agliano oltre che in diverse manifestazioni librarie a cui la casa Editrice Serena ha partecipato ivi compreso il Salone del libro di torino 2023.. Il 18 Novembre 2019 è stato citato in una pagina del Corriere di Viterbo interamente dedicata alla casa editrice Serena. dalla presentazione di Roma è stato tratto un video presente su Youtube nel canale del Caffè Mangiaparole con giudizi molto lusinghieri sul libro. Analoghi giudizi positivi sono stati espressi all autore da parte di una nota scenggiatrice e di un docente facente parte della Comunità ebraica romana. L autore come tale è stato anche intervistato  dalla Web radio viterbese Radio Tuscia Events. E allo studio la traduzione del libro con Inglese con invio dello stesso a d agenti editoriali non italiani. 

video video [25.398 Kb]

Due canali su Youtube

 

Come persona che aspira ad essere ben informato e a ben informare non potendo più sopportare la montagna di imprecisioni, esagerazioni e vere e proprie manipolazioni delle notizie presenti nei mass media anche tradizionali ho aperto su Youtube un canale ( utente carloartemi ) di controinformazione che non è disinformazione. vedi  https://www.youtube.com/watch?v=uuzxCbgeh5U Si tratteranno argomenti vari  dalla divulgazione scientifica alle vicende economiche sempre con lo spirito di puntualizzare, precisre divulgare.   . Inoltre ho aperto un altro canale su Youtube dedicato ad alcune vicende pocho chiare della recente storia italiana. di cui mi sono occupato come ricercatore o divulgatore. I video di questo canale hanno titoli che iniziano con  Pillole di Misteri italiani per un esempio relativo al commento di un libro sul caso moro https://www.youtube.com/watch?v=IGDyEbL2hH8 

Da Vittorio Veneto a La Cantina Tirolese

Da Vittorio Veneto a La Cantina Tirolese - Carlo Artemi Sito personale

 Come è noto cento anni fa finiva la Prima Guerra mondiale. Seicento mila morti solo tra gli Italiani. I miei nonni fecero tutti e due la guerra e mio nonno paterno era Cavaliere di Vittorio Veneto. Ho ritenuto opportuno cento anni dopo ricordare questo evento cenando a Roma in un noto ristorante di cucina -...austriaca. Dallo spararsi all'apprezzarsi e al buon mangiare 

Un noir ambientato ad Orvieto

Ho scritto un romanzo breve intitolato " Il Fulmine della Rocca". Il libro è un giallo-moir ispirato sia alla storia millenaria di Orvieto sia allo scengeggiato RAI "Il segno del comando"  senza assolutamente essere una tracrizoipne dello stesso. il libro è stato pubblicato nel 2021 da Progetto Cultura edizioni , Roma, ed è risultato 5 alla XIX edizione del premio letterario "Città di Mesagne " Il libro verrà prossimamente presentato al Caffè Mangiaparole di Roma dopo essere stato presentato al Bistrò Lo Scalo di Orvieto ( di questa preentazione è disponibile un video ) . Si pensa di ricavare da questo libro una sceneggiatura

Un noir ambientato ad Orvieto - Carlo Artemi Sito personale

petizioni al parlamento

Non essendo insensibile a certi temi ho inviato negli anni passati due petizioni al parlamento una sul problema della slaute psichica in particolare del cosideto burnout del personale scuola Presentato  , il 20 gennaio 2005; annunciato nella seduta n. 724 del 20 gennaio 2005e l'altra su diverse questioni legate ai problemi della giustizia Presentato  , il 3 febbraio 2010; annunciato nella seduta n. 326 del 3 febbraio 2010.In allegato il testo di quest'ultima. Il testo della petizione relativa alla scuola nella parte del sito dove parlo delle mie attività scolastiche

Carlo Artemi Sito personale

Carlo Artemi Sito personale